31 Ottobre 2011 18:07 Nome: bagaglioamano 
                    Tanto di  cappello alla Finestra, coraggio ed altruismo, intraprendenza e costanza. 
                    Ma lo zaino  da portare ! Il Sindaco boy scout, nun se regge ppiù ! Pietà! 
                    Un bel  trolley ?   
                    28 Ottobre 2011 15:00 Nome: g.s. 
                      Non ho visto  nè sentito proposte dal Comune per i pannolini biologici e per i mercatini dei  produttori locali. 
                      Il nipote  dello zio francesco fa orecchie da mercante! 
                      Del resto,  frequentando il tempio di via volta, ha preso dal suo predecessore:  parlare,parlare e on fare niente! 
                     
                    20 Ottobre 2011 16:37 Nome: gas nervino 
                      Aspetto di  vedere se il nipote del francesco del melogranos,massima autorità malnatese,  farà qualcosa di concreto, sia per i pannolini che per i mercatini. 
                      Altrimenti  resteranno, come credo, solo dei pallini dello zio. 
                      P.S.: e nel  Tempio di via Volta, zio francè, che si dice 
                    20 Ottobre 2011 15:56 Nome: francesco del melogranogas 
                      Ho proposto all'assessore  competente e al nostro sindaco, che per i nuovi nati, ed è ovvio senza  distinzione di sesso, religione o provenienza dei genitori, di dare un  contributo ai genitori dei nuovi nascituri che acquistino i pannolini  biologici. Con un set di 500 euro se ne risparmiano circa 1500 euro. Spero e ne  sono certo che, se le casse lo permettono, i nostri amministratori porteranno  avanti questa iniziativa in aiuto alla famiglia e all'ambiente 
                    20 Ottobre 2011 09:28 Nome: francesco del melogranogas 
                      Come  Melogranogas (Gruppo di Acquisto Solidale in Malnate), ho proposto di istituire  ad alcuni amministratori, un mercatino rionale oltre quelli già esistenti di  produttori locali, in parte già interpellati da chi scrive, per promuovere i  prodotti biologici e quelli coltivati con metodi naturali. Il mercatino non  intende contrapporsi al mercato settimanale, ma promuovere i prodotti vicini al  nostro territorio e stagionali. Nel frattempo il Melogranogas sta portando  avanti un progetto (adota una capra), che si pone come obiettivo quello di  aiutare un piccolo allevatore, aiutare l'ambiente per poi ottenere prodotti  biologici.  
                      20 Ottobre  2011 15:04 Nome: iscritto GASMALNATE 
                      Condivido e spero che la proposta abbia seguito. Rivalutare i nostri prodotti e  difendere l'ambiente. La solidarietà con l'allevatore e la diffusione di un  modo diverso di consumare, un cambio di mentalità utile a tutti noi.  
                    [Messaggio del moderatore: michieletto-enzo] 
                      16 Ottobre  2011 09:53 Nome: RICEVUTO PUBBLICATO 
                      Pubblichiamo  qunto ricevuto omettend, come già annunciat, i riferimenti ad esercizi  commerciali 
   
                      Da:  Carluccio [mailto:maroca@alice.it]  
                      Inviato:  venerdì 14 ottobre 2011 18:33 
                      A: malnate  org 
                      Oggetto: per  bacco 
   
                      Buonasera,  vi invio il resoconto delle 10 giornate della manifestazione Per Bacco!!.  Cordiali saluti martignoni 
   
                      Un resoconto  della manifestazione della 2° edizione “Malnate Per Bacco!!!”. 
                      Il tutto va  diviso in tre settori: il primo, e lo scopo principale della manifestazione,  “la rassegna enogastronomica” svoltasi le domeniche 25 settembre e2 ottobre. La  seconda l’aspetto culturale con ospiti importanti, la terza la ristorazione  nella tensostruttura. 
                      Partendo  dalla prima; nelle due domeniche circa 60 espositori hanno riempito la piazza  delle Tessitrici con i loro gazebo esponendo molti prodotti di genere vario, vi  erano prodotti enologici provenienti da varie zone italiane, mentre nella  gastronomia i prodotti presentati variavano dai formaggi ai salumi alle verdure  e frutta oltre a tutta una gamma di altri specialità. Il tutto e stato  apprezzato dai molti visitatori che hanno potuto acquistare prodotti di ottima  qualità. Interessante la presenza di una piccola fattoria allestita nel  piazzale con animali, che hanno interessato specialmente i bambini, le due  giornate sono state rallegrate anche dagli artisti del Circo Medini e da  complessi musicali. 
                      L’aspetto  culturale si evidenzia già da venerdì 23 con la presenza del Prof. Paolo  Colombo dell’Università Cattolica di Milano, che per volontà del comitato per i  150 anni dell’Unità d’Italia in collaborazione con l’Accademia dei Curiosi, ha  letto una pagina del libro Cuore “La carezza del Re” narrazione storica  nell’Italia dell’unificazione. Il giorno dopo, viene officiata la Santa Messa  nella tensostruttura, che anticipa il concerto della Corpo Filarmonico di  Malnate, chiude la serata il Gruppo Fisarmonicisti di Varese con un loro  concerto di canzoni e cori d’epoca. Martedì il complesso canoro “Coro di  Vedano” canta canzoni e cori folkloristici. 
                      Il mercoledì  i poeti malnatesi sul tema “la Scola” immagini di quando eravamo a scuola.  Venerdì spettacolo di Cabaret organizzato da SOS India con Francesco Friggione.  La sera dopo conferenza del Prof. Ghiringhelli dell’Università Cattolica di  Milano sul tema: l’alimentazione come simbolo della vita quotidiana” più  proiezioni film di Slow Food. 
                      Terzo  settore: Ristorazione, tre eventi sono stati proposti da ristoratori di  Malnate, (va fatta una premessa, l’invito a partecipare e stato mandato a tutti  i ristoranti di Malnate, e solo alcuni hanno voluto partecipare) domenica 25  proposto “Polenta con Gulash di cervo” un piatto gradito dai numerosi  commensali, il martedì circa 500 persone hanno potuto apprezzare i famosi  Pizzoccheri, mentre cucinato un piatto tradizionale della nostra regione  “Polenta e Bruscitt” e anche in questo caso la partecipazione e stata  considerevole. Nelle altre serate e a mezzogiorno delle due domeniche oltre al  sabato 1 Ottobre il cuoco della Pro Loco ha creato e cucinato piatti di  buonissima qualità, un veloce elenco dei menù: Tricolore di tortelli ravioli,  Risotto con i Tartufi con la collaborazione dei cuochi “Sapori Piemontesi”,  cena tipica Lombarda con Pagnotta con pasta e fagioli; vellutata di zucca e  zola; ribollita di cipolle, sabato l’associazione “SOS india” propone cena con  “PAELLA” circa 400 porzioni servite, sabato a mezzogiorno, dopo la magnifica  impresa dei giovani malnatesi che hanno battuto il record detenuto dai  francesi, conquistando e entrando nei Guinness dei primati, tutto la staff  organizzativo a pranzato nella nostra tensostruttura, mentre alla sera la  comunità del cibo Slow Food ha preparato una cena tipica con degustazioni  prodotti e vini della comunità del cibo. 
                      Ora, per  poter organizzare e svolgere tutte questi eventi, serve un numero di persone  notevole, qui esce la bravura del Consiglio Direttivo della Pro Loco capitanato  dall’infaticabile presidente Gianni Furini che subito dopo il successo della  manifestazione “Hobby in piazza”, si sono rimboccate le maniche e sono riusciti  pur fra mille difficoltà a portare a termine la Rassegna. 
                      Se si pensa  che circa 2500 persone hanno potuto gustare varie specialità gastronomiche  durante tutta la manifestazione, e certo, che il merito va oltre ai bravissimi  cuochi, al personale volontario che si e espresso ai massimi livelli. 
                      Ora dopo il  necessario consuntivo, si manterrà la promessa che una parte del ricavato sarà  devoluto all’Associazione la Finestra in modo di gratificarla con un  sostanzioso contributo.  
   
                      Un grazie di  cuore a tutti i partecipanti alla rassegna, il successo ottenuto dare nuovi  stimoli ai dirigenti della finalmente rinata PRO LOCO. 
                      Per il  Consiglio Direttivo il Presidente Gianni Furini. 
                     
                    15 Ottobre 2011 10:54 Nome: lori 
                      Il Femminile  nel Risorgimento Italiano. 
                      Il Convegno  di ieri al De Filippi, moderato dal professore Mariuccio Bianchi, ha  sottolineato l'apporto immenso e poco conosciuto delle donne alla rivoluzione  di metà ottocento, nel nome della Patria. 
                      Le  relatrici, tutte donne, Marcella Filippa,Ivana Pederzani,Valeria De  Bortoli,hanno tracciato percorsi e ritratti di mogli, mamme, sorelle attive e  determinanti per l'Unità d' Italia. 
                      A Varese  ,prima e dopo la metà dell'ottocento, il patriottismo si sosteneva con  esemplari donne , mazziniane e cavouriane, nei salotti delle famiglie Adamoli,  Dandolo Morosini, Morandi. 
                      Erano  salotti risorgimentali dove si costruiva una rivoluzione morale e patriottica,  si ascoltava la musica di Verdi dal vivo, a cura delle " mammine " 
                      madri  risorgimentali che allevano i figli per il Risorgimento. 
                      Donne che  cuciono bende e bandiere, coccarde, orli di pantaloni contenenti messaggi  segreti, che soccorrono, che confortano, che si travestono da uomini per  partecipare alla battaglia. donne che vanno al di là dell'appartenenza  territoriale e consolano i feriti austriaci con materna generosità. 
                      Il "  maternage " universale delle donne lombarde e varesine che hanno soccorso  feriti con i farmaci e con il conforto delle parole. 
                      Sacrifici  incredibili, madri imprigionate, torturate , uccise. Tutto ciò in una società  che non considerava le donne come membri importanti alla crescita sociale e  culturale. 
                      Il  Risorgimento è stato anche la rivoluzione morale e patriottica delle donne ! 
                      Sacrifici ed  atti eroici che, per le donne, sono continuati a lungo, e non sono finiti, nel  mondo del lavoro, nella famiglia, nell'emancipazione, nei diritti. 
                      La CISL,  organizzatrice del Convegno, attraverso la relatrice De Bortoli, fa una  carrellata sul percorso affannoso della donna nel mondo del lavoro, quando il  matrimonio, la maternità,la malattia ti portavano al licenziamento. La  differenza salariale che sfiorava, a volte , il 70 %. Il mondo politico che  guardava con pregiudizio il lavoro femminile fuori casa. Lo straordinario era  vincolante,l' adesione al sindacato metteva a rischio il posto di lavoro. 
                      Donne,  l'altra metà del cielo ! o forse, la totalità del sentire dell'umanità !   
                    03 Ottobre 2011 11:13 Nome: UNA PROPOSTA 
                      Innanzitutto  diciamo un GRAZIE grande a chi ha organizzato, in maniera perfetta e  professionale, la giornata di sabato. 
                      Dobbiamo  però anche riconoscere in questa sede l'ottimo servizio fatto dai volontari di  Malnate.org. 
                      Anche grazie  a loro il risultato è stato più "bello" ed emozionante per i nostri  figli vedere come la singola tessera prendesse forma nell'insieme. 
                      Grazie  quindi a Malnate.org per il lavoro che ha svolto. 
                      Vorrei inoltre,  qui, lanciare una proposta concreta. 
                      Malnate.org,  con i suoi volontari, fornisce a Malnate un servizio,unico in provincia, un  servizio professionale ma svolto da volontari. 
                      Ecco qui la  mia proposta. 
                      Perchè non  assegnare, mi sembra questo il momento giusto, 
                      IL PONTE  D'ORO a MALNATE.ORG. 
                      Cosa ne  pensate io come malnatese ne sarei veramente contento e farò 
                      di tutto  perchè ciò avvenga. 
                      Assessore  Croci ci pensi su e vedrà che è un riconoscimento più che meritato. 
   
                      [Messaggio  del moderatore: michieletto-enzo] 
                      03 Ottobre 2011 11:26 Nome: malnate org 
                      Siamo lusingati e anche un po’imbarazzati per questa sua esternazione. 
                      Grazie per la sua attenzione al lavoro dei volontari. 
                      Se potessimo organizzare una veduta dall’alto con tutte le persone che  brulicano attorno a mille progetti per una Malnate serena e vivace, 
                      credo che potremmo scorgere, come in un caleidoscopio, puntini multicolori che  magari... potrebbero creare un puzzle con l’emblema del Ponte d’Oro! 
                      Buona continuazione  
                    03 Ottobre  2011 11:28 Nome: Si 
                      Non posso che essere d'accordo con questa proposta. 
                      Grazie a Voi riusciamo a restare sempre aggiornati in tempo reale su ciò che  succede a Malnate. 
                      Vorrei inoltre solo ricordare l'ottimo servizio fatto da voi a riguardo delle  osservazioni al Pgt  
                      Si ve lo meritate il Ponte d'oro!!!! 
                    03 Ottobre  2011 11:43 Nome: Alessia 
                      Ritengo che sia un riconoscimento importante e che ,se fosse dato a  Malnate.org, sarebbe un segnale importante verso tutti quelli che fanno  volontariato a Malnate. 
                      Si PONTE D'ORO A MALNATE.org 
                      Cosa bisogna fare per sostenere questa candidatura?. 
                      Quando vi è l'elezione? 
                      Come funziona? 
                    03 Ottobre  2011 12:51 Nome: Mario 
                      Mi sembra una buona proposta la condivido appieno. 
                    03 Ottobre  2011 14:38 Nome: www 
                      bisogna vedere quanti santi hanno in paradiso quelli di malnate.org che sono  persone , secondo me, molto discrete e per niente tipi che si mettono in  mostra, propongo anch'io gli stessi per il Ponte d' Oro, e in bocca al lupo ! 
                      Forse bisogna far pervenire le segnalazioni al Comitato per il ponte d'Oro ? 
                      Chi sa ci spieghi.  
                    03 Ottobre 2011 10:19 Nome: Costi 
                      Una semplice  domanda: quanto è costato? c'è chi vocifera che il costo supera abbondantemente  i 7.000 euri 
                      04 Ottobre  2011 09:55 Nome: Ricavi 
                      E magari devolverli per . . . che ne so . . . . la tanto odiata tassa mensa,  più di 300 famiglie malnatesi ne avrebbero potuto usufruire. . . magari!!!!!  
                    04 Ottobre  2011 10:20 Nome: Maria 
                      Io credo che non sia corretto sminuire l’impegno dell’AGM sull’iniziativa di  sabato rifacendosi alle SACROSANTE NECESSITA' di tutti quelli che avrebbero  bisogno di altro. 
                      Se ragioniamo così perchè non smettiamo di fare shopping, di prendere il  cappuccino la mattina e fare il pieno alla macchina. 
                      Voglio dire che la vita deve sempre continuare. 
                      E’ molto importante che in questo percorso ci sia attenzione a tutto e credo  che i dirigenti con i genitori e gli insegnanti si adoperino in tante altre  occasioni. 
                      Per favore evitiamo di criminalizzare e pretendere da chi organizza qualcosa  che lo faccia a titolo “universale”!! 
                    04 Ottobre  2011 10:46 Nome: Ricavi 
  "Criminalizzare" . . . ma va, ma smettila dai. E' possibile che non  vi si possa muovere un leggero appunto! Maria continua a fare shopping  tranquilla ed ingozzati di cappuccini e cornetti al bar, senza alcuna remora, sappi  comunque che qualcuno non riesce più a comprarsi un paio di scarpe. 
                      La mia era solo una semplice considerazione. . . ma va va.....criminalizzare!!! 
                    04 Ottobre  2011 11:16 Nome: Lia 
                      E’ stata una magnifica iniziativa, densa di contenuti 
                      I ragazzi hanno studiato la storia, sono stati coinvolti nei festeggiamenti del  150 dell’Unità d’Italia. 
                      Ogni iniziativa ha un costo, anche quella che ci permette adesso di scrivere e  di risponderci. 
                      Al signor RICAVI quindi vorrei dire che la sua sensibilità per le necessità di  altri è encomiabile e diffusa. 
                      Tutto sta nella capacità di dosare e includere … non di escludere! 
                    04 Ottobre  2011 11:20 Nome: guadagni 
                      Caro @ricavi, se qualcuno non riesce più a comprarsi un paio di scarpe è  imputabile all'impegno profuso dall'AGM e da quanti hanno collaborato alla  realizzazione dell'evento, tanto quanto è imputabile al fatto che tu rubi lo  stipendio!! Invece di parlare e scrivere per niente...lavora!! Sul posto di  lavoro e, se ti riesce, per la comunità....sacrificando un pò del tuo tempo  libero e cercando di non farne perdere agli altri con le tue baggianate! 
                      Maria, stai tranquilla che di questi "fenomeni" come @ricavi ne  troverai in ogni occasione e per qualsiasi proposta si farà! 
   
   
                      03 Ottobre 2011 07:50 Nome: Elena Simone mamma papà e zii 
                      Cara  Malnate.org voglio scriverti la riconoscenza dei miei ragazzi e la nostra per  il bellissimo filmato che hai regalato. 
                      Stiamo  rivivendo i lunghi minuti di attesa del risultato guardando tutte le caselle  che si sporgevano e si ritiravano. 
                      I ragazzi  hanno saputo superare la curiosità di vedere quelli che li guardavano, hanno  vissuto l’impegno di essere loro una tessera del mosaico per più di 10 minuti  per raggiungere lo scopo che è stato ben spiegato dalla nostra Presidente. 
                      Ci spiace  per i genitori che hanno preso male il senso del guinnes.  
                      Voglio  ringraziare però di cuore anche loro e ancora di più loro che hanno partecipato  dimostrando che tutte le cose che facciamo insieme agli altri non tutti la  vedono allo stesso modo ma se si capisce che l’obbiettivo non è sporcato da  discorsi che non c’entrano si può collaborare insieme. 
                      Bene i  dissensi e bene gli assensi. Tutto serve a migliorarci e a far capire ai nostri  bambini l’importanza di ragionare sempre con la propria testa per sapere  riconoscere cosa c’è che può unire senza per questo perdere la propria  personalità. 
   
                      [Messaggio  del moderatore: michieletto-enzo] 
                      03 Ottobre 2011 08:29 Nome: malnate org 
                      Ci spiace non aver potuto includere l’intervista ai Dirigenti scolastici Dott.  Maresca e Dott. Valli, l'audio ricevuto dalla videocamera in volo pochi istanti  dopo l’annuncio del risultato raggiunto, risulta disturbato in più momenti.  Ricordiamo qui la loro attenzione ed entusiasmo dichiarati.  
                    01 Ottobre 2011 16:42 Nome: Timido 
                      Che  sconvolgente organizzazione al campo Sportivo di via Gasparotto. 
                      Migliaia di  persone dedicate all'evento da Guinnes. Una sinergia perfetta, una lunga attesa  premiata. 
                      Il  sacrificio dei bambini è stato encomiabile, al limite del lecito per ciò che  riguarda il coinvolgimento degli alunni. 
                      Una  simbologia forte, l'Unità d'Italia, materializzatasi con 1.440 tessere, cioè  persone. 
                      In questi  giorni in cui anche il Presidente Napolitano alza la voce e dichiara " la  Padania non esiste " non c'è cosa migliore di una dimostrazione simile.  Uniti si può ! 
                      L'Inno  Nazionale, gli applausi, l'animatore che ha scandito il tempo ed incoraggiato  passo, passo, i bambini, guidandoli e ammiccando con loro per la lunga fatica. 
                      Emozione,  commozione, soddisfazione. 
                      Gli  organizzatori hanno osato, hanno sottoposto i bambini a uno sforzo  considerevole, ma non si può, alla fine, che applaudire. 
   
                      02 Ottobre  2011 10:34 Nome: giusy 
                      Concordo su ogni singola parola! La manifestazione di ieri è stata da brividi! 
                      Dispiace leggere però che anche ieri non sono mancate le polemiche.  
                      Ma davvero non sarebbe stato un bel modo di festeggiare le scuole? Eppure sono  state coinvolte tutte nella stessa attività. Quale sarebbe stato il messaggio  diseducativo? Impegnarsi tutti insieme per raggiungere un grande obiettivo?  
                      E' stato bellissimo vedere bambini e adulti impegnarsi insieme per "unire  l'Italia". E il tifo dei piccolini tutt'intorno non è stato da meno!  
                      Che qualcuno riesca a trovare un lato negativo in tutto questo è veramente  triste... 
                      Comunque, complimenti a tutti! Uniti si arriva lontano!  
                    28 Settembre 2011 18:35 Nome: carluccio 
                      ieri, serata  straordinaria quella dedicata ai pizzoccheri, circa 500 porzioni servite con  totale gradimento degli intervenuti, un grande merito al personale che si è  superato, non era facile ma l'organizzazione preparata in modo perfetto, a  fatto si che tutto sia filato alla perfezione, un grazie di cuore a tutto lo  staff. Pregevole anche le canzoni del repertorio del coro di Vedano Olona, una  gradita e piacevole sorpresa 
                    28 Settembre 2011 11:53 Nome: carluccio 
                      come mai i  servizi sulla Pro loco sono stati tolti, volevamo dare i risultati delle  manifestazioni giorno per giorno. 
   
                      [Messaggio  del moderatore: michieletto-enzo] 
                      28 Settembre 2011 12:05 Nome: malnate.org 
                      Sono stati tolti ed è stata esposta la comunicazione che trova qui sopra, in  testa al forum, che riteniamo piuttosto esaustiva per quanto lei riconoscerà  attinente. 
                      Music-house resta, come sempre, a disposizione delle organizzazioni che  dimostrano l'attenzione dovuta alle norme di pubblicazione a questo sito. Per  ulteriori chiarimenti è possibile contattare la sede da lunedì a venerdì dalle  ore 9.00 alle 12.00 - dalle 14.30 alle 18.00 (Vedi barra di navigazione "CONTATTI") 
                      Buona cntinuazione  
                    28 Settembre  2011 18:29 Nome: carluccio 
                      ok vedrò di dare solo informazioni non commerciali, piuttosto il resoconto  della serata trascorsa. grazie e saluti  
                    14 Settembre 2011 16:01 Nome: I.Monetti   
                      Avviso ai cittadini stranieri residenti a Malnate. 
                      Eccoci di nuovo, anche per questo anno scolastico  2011/2012 l'Ass.ne "L'ALTRA CITTA'" e il gruppo "Docenti  volontari",con la collaborazione del COMITATO SOCI COOP di MALNATE  organizzano il decimo CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DELLA LINGUA ITALIANA PER  CITTADINI STRANIERI residenti a Malnate. 
                      Per chi fosse interessato,sappia che le iscrizioni al  CORSO si effettueranno Lunedì 3 Ottobre alle h 20,30 presso il SALONE SUPERIORE  DELLA COOP DI MALNATE.Il CORSO inizierà giovedì 6 Ottobre con i seguenti  orari:tutti i Martedì e i Giovedì dalle h. 20,30 alle h. 22,30. Il CORSO  terminerà a Maggio 2012, nel mese di Giugno 2012 i partecipanti al CORSO  sosterranno gli esami per ottenere la certificazione EUROPEA di conoscienza  della lingua italiana a livello A2 come richiesto dal Ministero degli Interni(  con il decreto del 4Giugno 2010) per ottenere il PERMESSO C.E. DI LUNGA DURATA  (ex carta di soggiorno). 
                      Comunichiamo inoltre che la partecipazione al CORSO è  completamente gratuita. 
                      N.B. Chiunque fosse interessato a sostenere questa  nostra iniziativa o avere ulteriori informazioni Può telefonare al seguente N°  tel. 392/2993170    |